Pianifica ora
Dachmarke Suedtirol
Pianifica ora
telephone-white Chiamaci email-white Scrivici whatsapp-white WhatsApp arrow-white 360° View
Un cestino con uova di Pasqua

Pasqua a Chiusa

Mercato di Pasqua

19 aprile 2025
09:00 - 16:00 Uhr

Il fine settimana di Pasqua a Chiusa trovate saltellano i coniglietti di Pasqua. Il Sabato Santo, 19 aprile 2025, nei pittoreschi vicoli del centro storico di Chiusa si terrà dalle ore 9.00 fino alle ore 16.00 il Mercato di Pasqua tradizionale di Chiusa.

Anche quest’anno si trovano più di 55 bancarelle lungo il centro storico, offrendo una grande varietà di prodotti tipici, regionali ed artigianali: prodotti alimentari, abbigliamento e accessori per adulti e bambini, prodotti artigianali di tutti i tipi, decorazioni ed arredamento, prodotti per l’igiene e detersivi e tante altre cose. Anche i negozi di Chiusa sono aperti.

La banda musicale di Chiusa si occupa del intrattenimento musicale dalle ore 10.00 fino le ore 13.00. I coniglietti di Pasqua girano per la città e distribuiscono le uova colorate per la tradizione del „Pecken“: Battendo le uova uno contro l’altro, si mette in evidenza il vincitore. Un grande divertimento per tutti, grandi e piccoli!
Info & partecipanti al mercato
Programma
MERCATO DI PASQUA A CHIUSA
Sabato, 19 aprile 2025
ore 09.00 - 16.00
lungo i vicoli e sulle piazze della città

Con intrattenimento della banda musicale di Chiusa

I negozi di Chiusa sono aperti!
Partecipanti al mercato
  1. Andreas Feenhäuschen: Abbigliamento per bambini & borse
  2. Kofler Viktor und Andreas OHG: Speck Alto Adige IGP, salsicce affumicate, vari tipi di salumi, vari tipi di formaggio, altre specialità altoatesine come canederli o spätzle
  3. Kräuterliebe: Cuscini alle erbe per gravidanza, nascita e post-partum, decorazioni in fiori secchi, arte del filo e filo di carta finlandese
  4. Fronteggele: Nettare di frutta albicocca e mela, marmellata di albicocca, frutta, noci, dolci ‘Krapfen e Strauben’, acquavite di albicocca
  5. Barbabell: Gioielli unici fatti a mano
  6. Gfrillerhof: Succhi di frutta, marmellate, mele, speck, salsicce affumicate, salame, uova, uova colorate, patate, prosciutto di Pasqua, insalata
  7. Prackwieser Christian KG: Jemako - Prodotti per la pulizia e la cura
  8. Wolli: Borse, berretti, fasce per capelli
  9. Barbianer Latschenölbrennerei: Oli essenziali 100% naturali (pino cembro, pino mugo, abete rosso, pino, larice, ginepro), cosmetici naturali, prodotti in legno di cirmolo
  10. Faszination Flechten: Diversi cesti e cestini intrecciati
  11. Mountevi d. Evi Unterweger: Fasce, magliette e maglioni con stampa di vari motivi di montagna
  12. Imbiss Herbert: Birra di Pasqua, vini bianchi, salsiccia bianca con brezel, strudel di mele e pane contadino fatto in casa, ‘Krapfen’ dolci
  13. Irma hilft Tansania: Gioielli dalla Tanzania
  14. Götschlerhof: "Krapfen" dolci e con spinaci, "Krapfen" di lievito, pane fatto in casa, pane di Pasqua, torte, dolci
  15. Macelleria Johann Pfattner: Speck, salame, salsicce affumicate, prosciutto
  16. Tausendschön: Orecchini fatti a mano
  17. Caseificio Hochgruberhof: Vari tipi di formaggio, yogurt, caramelle di siero di latte
  18. Flatschrwooddesign: Oggetti di tornitura in legno
  19. Melanie Runggaldier: Decorazioni di Pasqua
  20. Marys Papierwerkstattl: Tavolette di legno/lino, rotoli per regali in denaro
  21. Einfachschoen: Borse, portafogli, portachiavi, custodie per cellulare all’uncinetto
  22. Verflixt und zugenäht: Lavori di cucito creativi e originali: borse, portafogli, zaini, tracolle e marsupi, cestini per pane e frutta, sacchetti per mantenere il pane fresco più a lungo
  23. Melanie Sigmund: Lavori in argilla e tavole con scritte
  24. Daniel Weitlaner: Miele
  25. Unterleitnerhof: Sciroppi, succo di mela, marmellate, frutta, verdura, uova, uova colorate, vari tipi di formaggi, speck, salsicce, noci, miele, pane, canederli fatti in casa
  26. Bergkinder: Moda per bambini in tessuti naturali come lino, cotone e lana: giacche, cappelli, maglioni, vestiti, pantaloni, sciarpe
  27. Stampferhof: Speck, vari tipi di salsicce, salame, marmellate
  28. Gerhard Ploner: Sculture intagliate a mano in legno
  29. Cooperativa di comunità Alta Val Venosta: Prodotti bio: formaggio di capra e di mucca, prodotti a base di pere Pala, tè, miele, marmellate, sali alle erbe, succhi di frutta
  30. Johanna Stablum: Gioielli e zaini fatti a mano
  31. Thomas Steinacher: Oggetti di tornitura in legno
  32. Coro di Chiusa: Torte
  33. Banda musicale di Chiusa: Vino bianco, bevande, intrattenimento musicale
  34. Venustis: Gioielli in marmo di Lasa, cioccolato, praline, prodotti dall’albicocca della Val Venosta
  35. Duft Art: Oli essenziali di legni di conifere dell'Alto Adige e decorazioni in legno
  36. Alpinart KG di Monika Kienzl & Co.: Pantofole di feltro, scarpe di lana, borse e zaini fatti a maglia, cappelli di carta
  37. Silvia Rainer: Borse cucite a mano, idee per giochi per bambini, oggetti vari per la vita quotidiana
  38. Elisa Zausa: Borse all'uncinetto fatte a mano, cinture in pelle, grembiuli in pelle e gioielli in legno
  39. Genuss & Lachs: Salmone, panini con salmone, cioccolato, liquori, asparagi
  40. Carmen Delueg: Cappelli e fasce cuciti, pantaloni per bambini, coperta per bambini
  41. Andrea Leitner: Decorazioni con materiali naturali
  42. Nadia Gasser: Borse, borse per cosmetici
  43. Rudi Thaler: Collane e portachiavi in legno, cornici in legno riciclato con foto personalizzate, varie decorazioni in legno
  44. Elisabetta Casella: Tessitura a mano, sartoria
  45. Blumenwerkstatt Zenzi: Decorazioni floreali
  46. Reinhard Domanegg: Gioielli magnetici e candele di cera d'api
  47. Dämmerhell: Gioielli artigianali con fiori secchi fusi in resina sintetica
  48. Giorgia Sartori: Manufatti artigianali in pelle
  49. Veronika Ladstätter: Gioielli e decorazioni realizzati con dischi in vinile
  50. Elisabeth Innerebner: Decorazioni in legno, cemento, muschio
  51. Knirps Gwandl: Abbigliamento per bambini e neonati
  52. Growinggold: Gioielli e accessori fatti a mano in materiali naturali
  53. Ilse Reinthaler: Pezzi tessuti a mano
  54. Paria Osanlou: Collane, orecchini, anelli e braccialetti realizzati con fiori veri, legno, pietre e fusi in resina sintetica
  55. Hannah Hütter: Diversi prodotti realizzati con legno galleggiante/legno selvatico (ciotole, orologi, lampade, portacandele, vasi da fiori, decorazioni)
  56. Schmiedhof: Prodotti a base di erbe, tè alle erbe, sali alle erbe, spezie, sciroppi
  57. Maurizio Erschbamer: Gioielli e oggetti in legno
  58. Luca Tamburini: Torrone, cioccolato, dolciumi